MINIERE E METALLURGIA IN ALTA VAL SESSERA

 

In ALTA VALSESSERA (Biella) esiste un ingente patrimonio  archeominerario e archeometallurgico dei secoli XVI-XIX, eredità dello sfruttamento dei giacimenti di galena argentifera, calcopirite e magnetite. Scavi e restauri promossi dalla Comunità Montana  e dalla Soprintendenza del Beni Archeologicici hanno portato ad allestire due aree archeometallurgiche visitabili, Rondolere e Opificio in riva destra Sessera, entrambe accessibili a piedi dalla Casa del Pescatore , lungo la Panoramica Zegna (SP 232).