PIETRA BIANCA 1
LE ULTIME ATTIVITA‘ ESTRATTIVE
PIETRA BIANCA 1
LE ULTIME ATTIVITA‘ ESTRATTIVE
FORI DI BARRAMINA E PERFORAZIONI MECCANICHE
Il piccolo giacimento di magnetite di Pietra Bianca 1 si estende sui due lati della pista che unisce Rondolere a Piovale.
Il mineralizzato ha l’aspetto di un saliente topografico, con numerose vene di quarzo e impregnazioni intrecciate che non formano un autentico filone. La magnetite compare sotto forma di cristalli tabulari, associata con tormalina in aghi neri più o meno spessi. La mineralizzazione si prolunga sulla riva destra del Sessera, su di un saliente topografico fronteggiante quello opposto.
A monte della pista si trova un piccolo sondaggio minerario a cielo aperto, con perforazione a barramina, parzialmente ricoperto da deposito colluviale.
Non si sono osservate tracce di escavazione in corrispondenza della mineralizzazione sulla riva destra del Sessera.
Ingresso della camera di abbattimento
Campione di tormalina associata alla magnetite (lunghezza della parte visibile 14 centimetri)